La "Fabbrica della ruota" e i volontari del DocBi partecipano al Festival della Scienza a Genova dal 20 ottobre al 1° novembre 2022


continua...


 



Sabato 8, venerdì 14 e sabato 15 ottobre 2022 si svolgerà l’ottava edizione di “Turno di notte”, la passeggiata notturna dal Rifugio Sella di Baltigati alla "Fabbrica della ruota" lungo un sentiero del lavoro.

continua...


 



Sabato 24 settembre, presso il Teatro del Centro Polifunzionale “Fra’ Dolcino” di Campertogno, si terrà il convegno intitolato “Emigrazione e immigrazione di sostituzione nelle valli alpine in età moderna e contemporanea”.

continua...


 



Nell’ambito del progetto Woolscape, ogni domenica dal 18 settembre al 16 ottobre saranno organizzate visite teatralizzate alla “Fabbrica della ruota” a cura di ARS Teatrando.




continua...


 



Dal 4 settembre al 16 ottobre, presso lo Spazio Cultura della Fondazione CRB (via Garibaldi 14 - Biella) sarà allestita la mostra “Leo Gavazzi, l’ironia del colore”. Apertura alle visite sabato 3 settembre, ore 17.30 con visita guidata.


continua...


 



Dal 19 giugno al 25 settembre alla “Fabbrica della ruota” di Pray (reg. Vallefredda) sarà aperta la mostra “Matteo Marciandi, fotografo per passione”, curata dal DocBi - Centro Studi Biellesi.

continua...


 



Domenica 4 settembre alle ore 17:00 presso il “Museo degli acquasantini” di Pettinengo (Fraz. Livera), si terrà il concerto della XXXIII edizione di "Restauri e Chitarre", che sarà eseguito dal Duo Elena Lombardo (violoncello) e Andrea Albini (chitarra).


continua...


 



Domenica 21 agosto alle ore 16:30 al “Museo degli acquasantini” di Pettinengo, nell’ambito di “Suoni in movimento: percorsi sonori nella Rete Museale Biellese” si terrà il concerto “Racconti di musica e di musicisti”.

 



continua...


 



La sede di Biella del DocBi (via Marconi 26a) rimarrà chiusa dal 1° al 12 agosto.


continua...


 



Domenica 26 giugno, ore 16:30, “Fabbrica della ruota” - Nell’ambito di “Suoni in movimento: percorsi sonori nella Rete Museale Biellese”, concerto “Racconti di musica e di musicisti”.

continua...


 



Dal 5 giugno al 25 settembre, ogni domenica dalle 14:30 alle 18:30 apertura della “Fabbrica della ruota” di Pray e del “Museo degli acquasantini” di Pettinengo nell’ambito della Rete Museale Biellese.





continua...


 



Domenica 29 maggio si svolgerà la XXII edizione di Transumando; i partecipanti, a seconda delle proprie capacità e disponibilità, potranno accompagnare la mandria in differenti orari e tratti del percorso.


continua...


 



L’Assemblea generale del DocBi - Centro Studi Biellesi si è svolta sabato 23 aprile alla “Fabbrica della ruota” di Pray alla presenza di una trentina di soci...

continua...


 



L'ASSEMBLEA ORDINARIA del DocBi si terrà sabato 23 aprile 2022 ore 15:30 alla “Fabbrica della ruota” (regione Vallefredda, 1 - Pray)


continua...


 



Mercoledì 6 aprile alla Biblioteca Civica di Biella alle ore 18 verrà presentato il libro di Mauro Salvemini Gaetano e i Salvemini (edizioni Albatros)

continua...


 


« 1 2 3 4 (5) 6 7 8 ... 20 »

Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese



Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio, per ripartire attraverso la cultura

P. IVA 01483110027


Iscriviti alla nostra MAILING LIST









Cookie policy - Preferenze Cookie