Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese



Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio, per ripartire attraverso la cultura

P. IVA 01483110027


Iscriviti alla nostra MAILING LIST




News


  • Apertura estiva

    Dal 4 giugno al 24 settembre, ogni domenica dalle 14:30 alle 18:30 apertura della “Fabbrica della ruota” di Pray e del “Museo degli acquasantini” di Pettinengo nell’ambito della Rete Museale Biellese.



     

  • Curavecchia di Tollegno

    Venerdì 2 giugno, ore 14:30, 16:00 e 17:30, alla Curavecchia di Tollegno sono programmate tre visite guidate dall'arch. Giulia Ghisio all’antica chiesa di San Germano.



     

  • Transumando

    Domenica 28 maggio si svolgerà la XXIII edizione di Transumando; i partecipanti, a seconda delle proprie capacità e disponibilità, potranno accompagnare la mandria in differenti orari e tratti del percorso.



     

  • Assemblea generale ordinaria

    Sabato 22 aprile alle ore 17 presso il santuario di Graglia (sala conferenze, via Campiglie 1) si terrà l'ASSEMBLEA GENERALE ordinaria del DocBi - Centro Studi Biellesi ODV.



     

  • Spettacolo

    Per celebrare i 150 anni di fondazione della Manifattura Lane Borgosesia, Zegna Baruffa Lane Borgosesia ha organizzato per il 18 e il 19 marzo l’iniziativa intitolata “Il filo rosso della storia italiana”.



     

  • Presentazione Bollettino annuale

    Giovedì 15 dicembre a Palazzo La Marmora presentazione del 37° numero del bollettino annuale “Studi e ricerche sul Biellese” e visita guidata da Francesco Alberti La Marmora alla Sala Fratelli Galliari e alla Grande Galleria.



     

  • Mercatino natalizio

    Dal 12 al 22 dicembre, presso la sede di Biella (via Marconi 26a) verrà riproposta la tradizionale mostra-mercato natalizia. Apertura dal lunedì al giovedì ore 15/19.



     

  • Festival della Scienza

    La "Fabbrica della ruota" e i volontari del DocBi partecipano al Festival della Scienza a Genova dal 20 ottobre al 1° novembre 2022



     

  • Turno di Notte

    Sabato 8, venerdì 14 e sabato 15 ottobre 2022 si svolgerà l’ottava edizione di “Turno di notte”, la passeggiata notturna dal Rifugio Sella di Baltigati alla "Fabbrica della ruota" lungo un sentiero del lavoro.



     

  • Convegno

    Sabato 24 settembre, presso il Teatro del Centro Polifunzionale “Fra’ Dolcino” di Campertogno, si terrà il convegno intitolato “Emigrazione e immigrazione di sostituzione nelle valli alpine in età moderna e contemporanea”.



     

  • Woolscape

    Nell’ambito del progetto Woolscape, ogni domenica dal 18 settembre al 16 ottobre saranno organizzate visite teatralizzate alla “Fabbrica della ruota” a cura di ARS Teatrando.





     

  • Mostra

    Dal 4 settembre al 16 ottobre, presso lo Spazio Cultura della Fondazione CRB (via Garibaldi 14 - Biella) sarà allestita la mostra “Leo Gavazzi, l’ironia del colore”. Apertura alle visite sabato 3 settembre, ore 17.30 con visita guidata.



     






Cookie policy - Preferenze Cookie