Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese
Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio,
per ripartire attraverso la cultura
P. IVA 01483110027
P. IVA 01483110027
Iscriviti alla nostra MAILING LIST
News
Auguri
Cari soci, cari amici del DocBi, il vecchio e il nuovo che si fondono armonicamente a San Germano comunicano un senso di equilibrio e di serenità, quello stesso che ci auguriamo possa accompagnare le vostre famiglie nell'imminente Natale come preludio di un nuovo anno finalmente sgombro da paure e affanni. Auguri!
Riaperture
Da lunedì 30 novembre il DocBi riapre la sua sede di Biella con i consueti orari: dal lun. al merc. ore 17/19, gio. 15/17. La “Fabbrica della ruota” sarà invece aperta al pubblico i venerdì dalle 9 alle 13; nelle altre mattinate, solo su appuntamento (fabbricadellaruota@gmail.com).
COMUNICAZIONE AI SOCI
A seguito delle nuove disposizioni anti-Covid, la sede di Biella e la “Fabbrica della ruota” restano temporaneamente chiuse al pubblico. Per qualsiasi esigenza, vi invitiamo a contattarci tramite i nostri indirizzi e-mail:
docbi@docbi.it
fabbricadellaruota@gmail.com
Nuovo statuto e trasferimento della sede legale
L'assemblea del 3 ottobre ha deliberato all'unanimità l'adozione del nuovo Statuto e il trasferimento della sede legale alla "Fabbrica della ruota".
IncontroA conclusione della stagione di apertura estiva, domenica 11 ottobre dalle ore 16 alla “Fabbrica della ruota”, appuntamento con Giovanni Barberis Organista: La sartoria: un futuro per i giovani?
Presentazione libro
Venerdì 9 ottobre alle ore 17:30 presso la Sala Conferenze della Fondazione CRB (via Garibaldi, 17 - Biella) verrà presentato il libro di Ornella Maglione Cornelia Ferraris (1909-1983). La vita e le opere di un’artista senza confini a Rimella e nel mondo (Borgosesia, Industria Grafica, 2019)
Assemblea ordinaria e straordinaria
Sabato 3 ottobre alla "Fabbrica della ruota" è in programma l'Assemblea ordinaria e straordinaria del DocBi. Inizio alle ore 9:30.
Estate alla "Fabbrica della ruota"
Dal 28 giugno, ogni domenica dalle 14:30 alle 18:30 apertura della “Fabbrica della ruota” nell’ambito della Rete Museale Biellese.
Museo degli acquasantini
Il Museo degli acquasantini e della sacralità dell'acqua di Pettinengo (fraz. Livera) sarà aperto tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30 dal 28 giugno all'11 ottobre nell’ambito della Rete Museale Biellese.
DocBimbi
Domenica 20 settembre 2020, appuntamento con la tredicesima edizione di DocBimbi; il titolo della visita guidata è “Valdilana: Brughiera e dintorni". Ritrovo alle ore 15:30 presso il santuario della Brughiera a Valdilana.
Restauri e chitarre
Domenica 13 settembre alle ore 17, presso la "Fabbrica della ruota" di Pray (Reg. Vallefredda, 1), si terrà il concerto della XXXI edizione di "Restauri e Chitarre", che sarà eseguito dal Duo Mazzola (Giacomo Giabelli al mandolino, Alberto Orsi alla chitarra).
Concerto
Domenica 6 settembre al “Museo degli acquasantini”,di Pettinengo, alle ore 16:30 concerto “Classic crossover” nell’ambito di “Suoni in movimento”. Esecutori Giovanna Savino (flauto) e Angelo Olivieri (chitarra).