Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese



Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio, per ripartire attraverso la cultura

P. IVA 01483110027


Iscriviti alla nostra MAILING LIST




News


  • Trasferimento sede di Biella

    Cari soci, è in corso il trasferimento degli uffici nella nuova sede di Biella in via Caraccio 8.



     

  • Presentazione Bollettino 2023

    Venerdì 15 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca Civica di Biella (sala co-working, piazza Curiel, 13) verrà presentato il volume "Studi e ricerche sul Biellese".



     

  • Biellettrico - visite teatralizzate

    In occasione della mostra "Biellettrico" domenica 8, venerdì 13 e domenica 15 ottobre gli attori di Teatrando porteranno in scena alla "Fabbrica della ruota" uno spettacolo teatrale in sei quadri interamente dedicato al tema, proponendo un percorso all’interno della mostra, con personaggi che prendono vita tra gli allestimenti.



     

  • Turno di notte

    Sabato 30 settembre, venerdì 6 e sabato 7 ottobre 2023 si svolgerà la nona edizione di “Turno di notte”, la passeggiata notturna dal Rifugio Sella di Baltigati alla "Fabbrica della ruota" lungo un sentiero del lavoro.



     

  • Presentazione libro

    Venerdì 22 settembre alle ore 16:30 si terrà presso la Sala Conferenze dell’Unione Industriale Biellese (Via Addis Abeba 2, Biella) la presentazione del volume “Biellettrico 1882-1962: dalla prima scintilla all’ENEL”




     

  • Woolscape - Visite teatralizzate

    Nell’ambito di Woolscape: il paesaggio della lana nel Biellese, da domenica 11 giugno al 1° ottobre visite teatralizzate all’allestimento “La Strada della Lana” alla Fabbrica della ruota.



     

  • Mostra

    Da domenica 16 luglio fino a ottobre, alla “Fabbrica della ruota” di Pray sarà allestita la mostra "Biellettrico 1882-1962: dalla prima scintilla all'ENEL", curata da Danilo Craveia. Apertura tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30.



     

  • Mostra

    Dal 27 agosto all’8 ottobre al Museo degli Acquasantini di Pettinengo (oratorio di San Rocco, frazione Livera) sarà allestita la mostra Veli perduti: cueffe e mucarö, per iniziativa dell'Associazione “Piccola Fata” e del DocBi - Centro Studi Biellesi.



     

  • Concerto

    Domenica 3 settembre, ore 16:30, “Fabbrica della ruota” - Nell’ambito di “Suoni in movimento: percorsi sonori nella Rete Museale Biellese”, concerto “Giuseppe Verdi, maestro di umanità”.



     

  • Chiusura estiva

    La sede di Biella del DocBi rimarrà chiusa dal 31 luglio al 15 agosto; il Centro di Documentazione della “Fabbrica della ruota” dal 14 al 18 agosto.



     

  • Concerto

    Domenica 16 luglio alle ore 16:30 al “Museo degli acquasantini” di Pettinengo, nell’ambito di “Suoni in movimento: percorsi sonori nella Rete Museale Biellese” si terrà il concerto “La romanza da salotto italiana”.



     

  • Biella Liberty

    Lunedì 10 e martedì 11 luglio, due visite guidate nell’ambito dell’Art Nouveau Week alla Biella Liberty, che partecipa per la prima volta a questa importante manifestazione internazionale.



     






Cookie policy - Preferenze Cookie