| Angelo Stefano Bessone - Sergio Trivero I quadri votivi del santuario di Oropa del secolo XX (1939-1969) vol. IV La pubblicazione e l’analisi delle 216 tavolette votive appartenenti al trentennio considerato sono condotte secondo i criteri usati dagli autori per i precedenti volumi, ma si aggiunge il particolare rilievo affidato alla oralità, ovvero alla descrizione diretta dell’evento miracoloso da parte di chi l’ha vissuto o ne è stato testimone. Sebbene l’espressività dei dipinti vada standardizzandosi e anche svilendosi, fedeli biellesi e di altre regioni dell’Italia settentrionale continuano a manifestare in questo modo la loro devozione alla Madonna Nera. Biella, DocBi, 1999 203 p., ill. ISBN 
  | ![]()  | 
- Home
 - Chi siamo
 - Promozione del territorio
- Museo della sacralità dell’acqua e degli acquasantini
 - La "Strada della lana"
 - L'itinerario etnografico Cerale - Bocchetto Sessera
 - Il Parco degli "arbo"
 - Civiltà del castagno
 - Progetto Bessa
 - "Sorgenti di cultura"
 - Progetto Sindone
 - Progetto Rive Rosse
 - Il Museo Laboratorio dell’Arte della Stampa
 - I prodotti
 - Sapori Biellesi
 
 - Ricerca
- Introduzione
 - Il patrimonio industriale
 - Il Centro di Documentazione dell'Industria Tessile
 - Progetto Alta Valsessera
 - Progetto Transumanza
 - Progetto "Arte ricca"
 - "DocBi Natura"
 - Progetto "Alte Valli"
 - Progetto "Memoria"
 - Progetto Valle del Ponzone
 - Archeologia e paleontologia
 - La devozione popolare
 - Censimenti e schedature
 
 - Tutela
 - Divulgazione
 - Catalogo delle pubblicazioni
 - Contatti
 










