Angelo Stefano Bessone - Sergio Trivero Centoquarantaquattromila segnati: una collezione biellese di acquasantini Il volume, partendo dall’analisi degli elementi sacrali assunti dall’acqua già in epoca precristiana, documenta e interpreta la collezione di oltre ottocento acquasantini raccolta nel corso di un quarantennio da Sergio Trivero (1933-2011); questi manufatti, alcuni frutto di alto artigianato, altri di produzione seriale, costituiscono un’espressione materiale della devozione domestica nell’arco dei secoli XVII-XXI. Biella, DocBi, 2012 270 p., ill. ISBN 978-88-95993-15-7
| ![]() |
- Home
- Chi siamo
- Promozione del territorio
- Museo della sacralità dell’acqua e degli acquasantini
- La "Strada della lana"
- L'itinerario etnografico Cerale - Bocchetto Sessera
- Il Parco degli "arbo"
- Civiltà del castagno
- Progetto Bessa
- "Sorgenti di cultura"
- Progetto Sindone
- Progetto Rive Rosse
- Il Museo Laboratorio dell’Arte della Stampa
- I prodotti
- Sapori Biellesi
- Ricerca
- Introduzione
- Il patrimonio industriale
- Il Centro di Documentazione dell'Industria Tessile
- Progetto Alta Valsessera
- Progetto Transumanza
- Progetto "Arte ricca"
- "DocBi Natura"
- Progetto "Alte Valli"
- Progetto "Memoria"
- Progetto Valle del Ponzone
- Archeologia e paleontologia
- La devozione popolare
- Censimenti e schedature
- Tutela
- Divulgazione
- Catalogo delle pubblicazioni
- Contatti