| a cura di Danilo Craveia e Giovanni Vachino Il catalogo racchiude tutto il percorso espositivo della mostra allestita alla “Fabbrica della ruota”. I Lora Totino di Pray sono stati industriali tessili ed emigranti di successo, aviatori e poeti, filantropi e, con l’ingegner Dino Lora Totino, costruttori di funivie (Cervinia e Courmayeur-Chamonix) e perforatori di montagne (è “suo” il tunnel del Monte Bianco). Furono anche, nel 1914, cineasti: lo straordinario filmato di Adolfo Lora Totino è il “fil rouge” dell’allestimento e del volume. Biella, DocBi, 2014 129 p., ill. ISBN 978-88-95993-24-9 
  | ![]()  | 
- Home
 - Chi siamo
 - Promozione del territorio
- Museo della sacralità dell’acqua e degli acquasantini
 - La "Strada della lana"
 - L'itinerario etnografico Cerale - Bocchetto Sessera
 - Il Parco degli "arbo"
 - Civiltà del castagno
 - Progetto Bessa
 - "Sorgenti di cultura"
 - Progetto Sindone
 - Progetto Rive Rosse
 - Il Museo Laboratorio dell’Arte della Stampa
 - I prodotti
 - Sapori Biellesi
 
 - Ricerca
- Introduzione
 - Il patrimonio industriale
 - Il Centro di Documentazione dell'Industria Tessile
 - Progetto Alta Valsessera
 - Progetto Transumanza
 - Progetto "Arte ricca"
 - "DocBi Natura"
 - Progetto "Alte Valli"
 - Progetto "Memoria"
 - Progetto Valle del Ponzone
 - Archeologia e paleontologia
 - La devozione popolare
 - Censimenti e schedature
 
 - Tutela
 - Divulgazione
 - Catalogo delle pubblicazioni
 - Contatti
 










