Organizzato da "Storie di Piazza" e A.N.P.I., l'evento e' programmato per domenica 5 ottobre alla "Fabbrica della ruota" con inizio alle ore 17.

continua...


 



Domenica 28 settembre dalle ore 15.30, DocBimbi propone una visita alla mostra "Dal filo di lana al filo d’acciaio" - dedicata
alle vicende industriali, artistiche e imprenditoriali della famiglia
Lora Totino -, che contiene aspetti curiosi anche per i bambini.


continua...


 



Dal 29 giugno al 5 ottobre, alla "Fabbrica della ruota" di Pray Biellese sarà allestita la mostra DAL FILO DI LANA AL FILO DI ACCIAIO: 150 anni di imprenditorialita' della famiglia Lora Totino.


continua...


 



Domenica 14 settembre 2014, ultimo appuntamento annuale di DocBimbi: San Barnaba e i "Tre Roc" a Pollone. Ritrovo alle ore 15,45 a Pollone presso il parcheggio della palestra delle scuole in via De Agostini.


continua...


 



Domenica 24 agosto 2014, secondo appuntamento di DocBimbi: Il Cavallero e l’arte del traforo a Coggiola. Ritrovo alle ore 15,45 presso il parcheggio di frazione Zuccaro nel piazzale Bozzalla a Coggiola.


continua...


 



Domenica 10 agosto, ore 17,30 , alla "Fabbrica della ruota" si terrà il terzo concerto della XXV edizione di Restauri e Chitarre, esecutore il chitarrista Paolo Sala.


continua...


 



Per domenica 3 agosto 2014 il DocBi organizza una visita al paese di
Fobello
, uno dei luoghi più affascinanti della Valsesia. Ritrovo alle
14,15 alla “Fabbrica della ruota”.

continua...


 



Domenica 20 luglio, primo appuntamento di DocBimbi per il 2014: Da Piedicavallo al borgo rurale di Montesinaro. Ritrovo alle ore 15,45 nei pressi del parco comunale di Piedicavallo, tra il bar “Il Chiosco” e la ghiacciaia.
 


continua...


 



Sabato 19 luglio, ore 17,30 , Biella Piazzo, Palazzo Gromo Losa (corso del Piazzo, 24): secondo concerto della XXV edizione di Restauri e Chitarre, esecutore il chitarrista Christian Saggese. In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.


continua...


 



Giovedì 26 giugno, ore 21, a Palazzo Gromo Losa (Biella, corso del Piazzo, 24), si terrà la presentazione del bollettino Studi e ricerche sulla fotografia nel Biellese - vol. III, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

continua...


 



Domenica 22 giugno, ore 17, a Settimo Rottaro nella chiesa di San Bononio si terrà il primo concerto della XXV edizione di Restauri e Chitarre, esecutore il chitarrista Angelo Lippolis






continua...


 



31 maggio - 1° giugno.
In collaborazione con Oasi Zegna, Slow Food, Comune e Pro Loco di
Camandona, C.A.S.B., Associazione Allevatori di Biella e Vercelli.


continua...


 



Venerdì 30 maggio, alla "Fabbrica della ruota", si terrà il convegno dal titolo Patrimonio e paesaggio industriale dalla tutela allo sviluppo: prospettive e modelli per itinerari di conoscenza, conservazione, riuso e valorizzazione.


continua...


 



Venerdì 16 maggio alle ore 18, presso la sala conferenze del Museo del Territorio di Biella, verrà presentato il volume Passare le acque nel Biellese: storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, scritto da Danilo Craveia, Anna Bosazza ed Emanuela Romano, con fotografie di Elisa Pozzo.



continua...


 



Domenica 11 maggio, ritrovo alle 15,30 in via Barazze 28, Cossato (sulla strada che porta al cimitero), il DocBi - Centro Studi Biellesi organizza una visita guidata alla "casa d'artista" dello scultore lessonese Adelfo Italo Briasco (1907-1980) e all'annessa gipsoteca ricca di oltre duecento gessi.

continua...


 


« 1 ... 14 15 16 (17) 18 »

Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese



Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio, per ripartire attraverso la cultura

P. IVA 01483110027


Iscriviti alla nostra MAILING LIST









Cookie policy - Preferenze Cookie