Sabato 12 febbraio alle ore 17 presso lo Spazio Cultura della Fondazione CRB (via Garibaldi 14 - Biella) verrà presentata la mostra “Ido Novello, il poeta che dipingeva”, che rimarrà aperta fino al 13 marzo.


continua...


 



Dal 13 al 23 dicembre, presso la sede di Biella (via Marconi 26a) verrà riproposta la tradizionale mostra-mercato natalizia. Apertura dal lunedì al giovedì ore 15/19.


continua...


 



Venerdì 17 dicembre alle ore 17:30 presso la Biblioteca Civica di Biella (piazza Curiel, 13) verrà presentato il volume "Studi e ricerche sul Biellese" 2021.


continua...


 



Sabato 23 ottobre alle ore 17:30 presso lo Spazio Cultura della Fondazione CRB (via Garibaldi 14 - Biella) verrà presentata la mostra “Alfonso Sella, artista e scienziato”, che rimarrà aperta fino al 28 novembre.

continua...


 



Domenica 31 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 la “Fabbrica della ruota” sarà tra i siti aperti per l’UNESCO Open Circuit.

continua...


 



Il DocBi - Centro Studi Biellesi organizza per venerdì 29 ottobre una visita al laboratorio di incisioni di Rosella Malinverni (Biella Chiavazza, via E. Deamicis 14bis). Il ritrovo è fissato alle ore 17:30.

continua...


 



Sabato 9, venerdì 15 e sabato 16 ottobre 2021 si svolgerà la settima edizione di “Turno di notte”, la passeggiata notturna dal Rifugio Sella di Baltigati alla "Fabbrica della ruota" lungo un sentiero del lavoro.

continua...


 



Dal 18 settembre al 17 ottobre presso lo Spazio Cultura della Fondazione CRB (via Garibaldi 14, Biella) sarà allestita la mostra “Per filo e per segno a Biella”, a cura di Marisa Cortese.

continua...


 



Dal 6 giugno al 10 ottobre, alla “Fabbrica della ruota” sarà allestita la mostra di Fiber Art “Per Filo & per Segno”, curata da Marisa Cortese. Apertura tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30. Inaugurazione domenica 6 giugno ore 17:30.

continua...


 



Sabato 25 settembre 2021 si svolgerà a Bielmonte la tavola rotonda “Archeologia mineraria, conservazione e tutela”. L’evento vede tra gli organizzatori anche il DocBi – Centro Studi Biellesi.


continua...


 



Nell’ambito della mostra “Per filo & per segno”, domenica 12 settembre alle ore 17:30 alla “Fabbrica della ruota" di Pray” si svolgerà un recital teatrale di Silva Cristofari, autrice, attrice e regista verbanese.


continua...


 



Sabato 4 settembre, visita guidata dal prof. Casimiro Debiaggi alle opere dello scultore barocco Giovanni Mainoldo a Trivero, Coggiola e Crevacuore. Ritrovo alle ore 15 presso la chiesa Matrice di Trivero.


continua...


 



Lunedì 16 agosto alle ore 17:30 a Pettinengo presso la chiesa di San Rocco (fraz. Livera), in occasione del decimo anniversario della scomparsa, si terrà una commemorazione di Sergio Trivero (1933-2011).

continua...


 



Domenica 8 agosto al Museo degli Acquasantini di Pettinengo (fraz. Livera), alle ore 16:30 concerto nell’ambito di “Suoni in movimento: percorsi sonori nella Rete Museale Biellese”. Esecutori Tommaso Fiorini (contrabbasso), Elena Ballario (Pianoforte).

continua...


 



La sede di Biella del DocBi (via Marconi 26a) rimarra chiusa dal 7 al 22 agosto.


continua...


 


« 1 ... 3 4 5 (6) 7 8 9 ... 20 »

Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese



Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio, per ripartire attraverso la cultura

P. IVA 01483110027


Iscriviti alla nostra MAILING LIST









Cookie policy - Preferenze Cookie