Docbi


  • Home
  • Chi siamo
    • Il DOCBI
    • Who we are (eng.)
    • La sede di Biella
    • L'attività anno per anno
    • Lo Statuto del DocBi
    • Organi direttivi
    • Soci onorari
    • News
  • Promozione del territorio
    • Museo della sacralità dell’acqua e degli acquasantini
    • La "Strada della lana"
    • L'itinerario etnografico Cerale - Bocchetto Sessera
    • Il Parco degli "arbo"
    • Civiltà del castagno
    • Progetto Bessa
    • "Sorgenti di cultura"
    • Progetto Sindone
    • Progetto Rive Rosse
    • Il Museo Laboratorio dell’Arte della Stampa
    • I prodotti
    • Sapori Biellesi
  • Ricerca
    • Introduzione
    • Il patrimonio industriale
    • Il Centro di Documentazione dell'Industria Tessile
    • Progetto Alta Valsessera
    • Progetto Transumanza
    • Progetto "Arte ricca"
    • Progetto "Alte Valli"
    • Progetto "Memoria"
    • Progetto Valle del Ponzone
    • Archeologia e paleontologia
    • La devozione popolare
    • Censimenti e schedature
  • Tutela
    • La "Fabbrica della ruota"
    • The "Factory of the wheel" (eng.)
    • La chiesa di San Germano
    • Il Museo Laboratorio del Mortigliengo
    • I restauri
  • Divulgazione
    • Introduzione
    • Le mostre
    • DocBimbi
    • Occhi aperti!
    • "Restauri e chitarre"
    • "Transumando"
    • I santi sui muri
    • Attività editoriale
    • "Studi e ricerche sul Biellese"
    • "Rivista Biellese"
  • Catalogo delle pubblicazioni
    • Catalogo generale
    • Monografie e cataloghi
    • Sapori Biellesi
    • Bollettini
    • Rivista Biellese
    • Itinerari
    • Centro Studi Biellesi
    • Associazione Culturale Bugella
  • Contatti
Carrello <$xoops_sitename>(0)


Pubblicazioni


  • Catalogo generale
  • Monografie e cataloghi
  • Sapori Biellesi
  • Bollettini
  • Rivista Biellese
  • Itinerari
  • Centro Studi Biellesi
  • Associazione Culturale Bugella


Catalogo generale


Storia di Oropa dal XIII al XIX secolo

Angelo Stefano Bessone

Storia di Oropa dal XIII al XIX secolo

€ 40,00
Pagine biellesi di Pietro Paolo Trompeo



Pagine biellesi di Pietro Paolo Trompeo

€ 25,00
 Il principato di Masserano e il marchesato di Crevacuore

Vittorino Barale

Il principato di Masserano e il marchesato di Crevacuore

ESAURITO
Il consegnamento dei mercanti e artefici del luogo di Mosso nel 1582

Pietro Torrione

Il consegnamento dei mercanti e artefici del luogo di Mosso nel 1582

€ 15,00
Riabilitazione del Citiso di Zumaglini

Luigi Fenaroli - Alfonso Sella

Riabilitazione del Citiso di Zumaglini

€ 12,00

229-233 (su 233 totali)« 1 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 (20)





web design | web developerCopyright © 2015 - DocBi - Centro Studi Biellesi
email: docbi@docbi.it
Casella postale n. 35, 13832 Ponzone (BI) - Tel./Fax 015/7388393
Sede legale: Fraz. Sella 37, 13822 Mosso (BI) • Sede di Biella: via Marconi 26a, 13900 Biella - Tel./Fax 015/31463

P.I.: 01483110027
Login